Il censimento del centenario
-
Alternativ tittel: La Settimana Incom 02124
-
Sjanger: Newsreel
-
År: 1961
-
Lengde: 00:07:50
-
Beskrivelse: Il servizio è sul censimento compiuto cento anni dopo l'unità d'Italia. Vengono mostrati dei documenti e dei quadri che ripercorrono le tappe principali del Risorgimento. Alcuni disegni mostrano i risultati dei primi censimenti dal 1861 al censimento del 1961 che è l'oggetto specifico del servizio. Il servizio termina mostrando le elaborazioni finali del censimento nel centro meccanografico dell'Istat e la mostra della Tecnica di Torino.
1 - un bassorilievo romano
2 - alcuni impiegati dell'Istat controllano le tavolette dove i comuni hanno segnalato le variazioni demografiche avvenute dopo l'ultimo censimento
3 - impiegati lavorano al nuovo censimento
4 - in una tipografia delle macchine stampano i moduli per il nuovo censimento
5 - fasi della produzione dei moduli
6 - una statua raffigurante una divinità egizia sulla porta dell'Istituto
7 - biblioteca all'interno dell'istituto, un uomo sfoglia un volume che parla di storia delle tecniche di calcolo, una pagina del volume con un metodo di calcolo degli Incas
8 - bassorilievo che raffigura il censimento romano in Palestina che portò a Betlemme Giuseppe e Maria
9 - un documento che obbliga alla periodicità dei censimenti negli Stati Uniti
10 - un funzionario dell'Istat entra in una biblioteca e prende il volume riguardante il censimento del 1951
Torino: l'edificio che ospita la mostra storica dell'Unità d'Italia
11 - l'ingresso della mostra con le bandiere e i gonfaloni di tutti i comuni e le provincie d'Italia
12 - la prima aula parlamentare italiana
13 - il posto di Cavour
14 - stampe d'epoca, quadri e documenti relativi alla storia del risorgimento
15 - un quadro di Garibaldi con la bandiera dei Mille
16 - un quadro raffigurante l'incontro fra Garibaldi e Vittorio Emanuele II
17 - un quadro raffigurante la prima seduta parlamentare
18 - documenti del primo censimento italiano
19 - fiction: un funzionario lavora al primo censimento della popolazione italiana
20 - il funzionario esegue i conti a mano
21 - il computo finale: 21.777.334
22 - il funzionario soddisfatto di avere terminato il lavoro
23 - il documento firmato da Vittorio Emanuele II che obbliga a ripetere i censimenti ogni dieci anni
24 - un disegno mostra i risultati dei censimenti
25 - fiction: un funzionario statale dei primi del '900 fa il conto finale per un censimento, il funzionario usa la macchina da scrivere
26 - manifesti sul censimento del centenario
27 - un orologio segna la mezzanotte
28 - il passaggio delle sche de perforate attraverso le macchine del reparto meccanografico
29 - una macchina selezionatrice in funzione
30 - le tabulatrici del reparto meccanografico eseguono i primi conti
31 - il reparto dei calcolatori elettronici, tecnici al lavoro
32 - alcuni calcolatori elettronici
33 - un diagramma di flusso (o è uno schema di circuiti hardware?)
34 - un tecnico lavora sull'hardware dell computer stabilendo dei contatti
35 - un tecnico controlla i risultati della elaborazione mentre vengono stampati
36 - oggetti e immagini esposte alla mostra della tecnica di Torino
37 - persone visitano la mostra
38 - fotografia di una folla
39 - fiction: un signore compila il modulo per il censimento
40 - altri uomini compilano il modulo
41 - funzionari dell'Istat trasformano i dati dei moduli in schede perforate
42 - macchine perforatrici in funzione
43 - funzionarie e funzionari dell'Istat al lavoro sulle macchine
44 - il processo delle schede
-
Nøkkelord: 23/09/1961 / ISTAT / commemorazioni del Risorgimento / L'Italia Liberale / Roma / Torino / Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano a Torino
-
Samling:
-
Leverandør: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rettigheter: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produksjonsselskap: Incom
-
Sound: With sound
-
Dato:
-
Dokumenttype:
-
Samling: LUCE newsreel collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it